🏛️ Consiglio del Regno dei Franchi

Cruscotto di gestione per l'attività di simulazione storica (durata totale: 90 minuti, comprensivi della spiegazione del docente, in modalità lezione frontale partecipata).

Obiettivo

Comprendere come funzionavano i rapporti di potere e di fedeltà nel regno dei Franchi, e come il Capitolare di Quierzy ne trasformò l’equilibrio.

Strumenti e risorse

Nota: le schede dei ruoli (re, conti, vescovi, nobili, missi dominici) saranno distribuite in formato cartaceo.

Svolgimento e timer

Fase 1: preparazione e briefing

La classe si divide nei 5 gruppi previsti e comincia ad analizzare le schede-ruolo. I gruppi leggeranno i loro obiettivi, discuteranno la strategia e prepareranno le argomentazioni iniziali.

15:00

Fase 2: il consiglio del regno

Simulazione dell'assemblea. Il Re (o il docente) introdurrà la proposta del Capitolare. A turno, ogni gruppo esporrà la propria posizione. Seguirà il dibattito libero moderato.

30:00

Fase 3: debriefing e riflessione

Termina la simulazione. Riflessione collettiva guidata dal docente (Chi ci ha guadagnato? Chi ci ha perso?). Gli studenti scriveranno una sintesi individuale, da inviare al docente.

20:00