🏺 Il laboratorio dei pluralisti 🏺

Benvenuti! Questa attività vi sfida a usare le teorie di Empedocle e Anassagora come "manuali di istruzioni" per spiegare la realtà.

📜 Come funziona

Lavorate in coppia. L'attività si concentra su un oggetto della natura:

Usate il "toolkit" qui sotto come riferimento rapido. L'obiettivo è applicare correttamente i concetti (Nous, radici, Amore/Odio, semi, "Tutto è in tutto") per spiegare due cose: Come si è formato? e Come lo percepiamo?


🧰 Il toolkit dei filosofi

B: Empedocle di Agrigento

  • Principi: 4 radici (Terra, Aria, Acqua, Fuoco). Eterne e immutabili.
  • Formazione: le cose nascono dalla mescolanza delle radici.
  • Forza motrice: due forze materiali:
    • Amore (Philia): unisce e aggrega le radici.
    • Odio (Neikos): separa e disgrega le radici.
  • Conoscenza: il simile conosce il simile (tramite "effluvi").

A: Anassagora di Clazomene

  • Principi: infiniti "semi" (spermata) qualitativamente diversi.
  • Formazione: le cose sono "miscele" in cui prevale un tipo di seme. Principio: "tutto è in tutto" (il pane contiene semi di carne, ossa, ecc.).
  • Forza motrice: il Nous (Intelletto). È una forza esterna, pura e non mescolata, che ha dato l'avvio al vortice (turbine) per ordinare il caos (migma) iniziale.
  • Conoscenza: il dissimile conosce il dissimile (per contrasto).

🔬 L'oggetto di studio

Cliccate il pulsante qui sotto per ottenere l'oggetto da analizzare per la vostra coppia. Se preferite, scegliete dalla lista completa più in basso.

Clicca il pulsante per il tuo oggetto!

📋 Lista completa degli oggetti (12)

Se non usate il generatore, scegliete uno di questi: