Clicca sui titoli per espandere le sezioni.
Raffaello: Scuola di Atene: "Platone punta al cielo, Aristotele alla terra".
La logica non è una scienza, ma lo strumento (organon) necessario per ogni tipo di conoscenza. Studia le regole del ragionamento corretto.
Esempio classico:
- (Premessa maggiore) Tutti gli uomini sono mortali.
- (Premessa minore) Socrate è un uomo.
- (Conclusione) Dunque, Socrate è mortale.
È la scienza più alta, perché studia l'essere in quanto essere.
L'anima (Ψυχή) non è separata dal corpo, ma è la sua forma, il principio che lo rende vivo. Anima e corpo sono un'unità inscindibile (sinolo).
Esempio: Il coraggio è il giusto mezzo tra la viltà e la temerarietà.